Stampa questa pagina

Funzioni Strumentali

Come previsto dal C.C.N.L. Comparto Scuola, il Collegio dei Docenti delibera, per la piena attuazione del proprio piano dell’offerta formativa, un congruo numero di funzioni strumentali , da attribuire di anno in anno ad insegnanti della scuola che abbiano posto la propria candidatura presentando adeguato curriculum professionale. Attualmente i profili delle funzioni strumentali attivate nell’istituto sono i seguenti:

  • AREA 1: incremento del successo formativo degli studenti. Responsabile e coordinatore dei servizi funzionali all’incremento del tasso di successo scolastico ed in particolare delle attività di orientamento in entrata e di ri-orientamento;
  • AREA 2: ampliamento dell’offerta formativa e delle iniziative per gli studenti. Responsabile e coordinatore delle iniziative e dei progetti europei e internazionali;
  • AREA 3: incremento del successo formativo degli studenti. Responsabile e coordinatore delle attività di accoglienza e di integrazione di allievi diversamente abili;
  • AREA 4: incremento del successo formativo degli studenti. Responsabile e coordinatore delle attività di accoglienza e di integrazione di allievi stranieri di recente immigrazione. Responsabile e coordinatore delle iniziative di educazione alla salute;
  • AREA 5: ampliamento dell'offerta formativa e delle iniziative per gli studenti. Responsabile e coordinatore dell'orientamento in itinere ed in uscita post secondario;
  • AREA 6: sostegno organizzativo alla funzione docente. Responsabile e coordinatore dell’organizzazione e della didattica dell'IPS e dell'IeFP;
  • AREA 7: ampliamento dell'offerta formativa e delle iniziative per gli studenti. Responsabile e coordinatore delle iniziative di ampliamento dell'offerta formativa professionalizzante nel triennio finale degli indirizzi di studio attivati nell'Istituto.