Menu Principale

Composizione Consiglio di Istituto Nome Cognome Dirigente Scolastico Nome Cognome Docente Nome Cognome Docente Nome Cognome Docente Nome Cognome Docente Nome Cognome Docente Nome Cognome Docente Nome Cognome Docente Nome Cognome Docente Nome Cognome Genitore Nome Cognome Genitore Nome Cognome Genitore Nome Cognome Genitore Nome Cognome Studente Nome Cognome Studente…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 683 volte Guarda i dettagli...
Negli istituti di istruzione secondaria fanno parte del consiglio di classe : i docenti di ogni singola classe; i docenti di sostegno che ai sensi dell'articolo 315 comma 5, sono contitolari delle classi interessate; i docenti tecnico pratici e gli assistenti addetti alle esercitazioni di laboratorio che coadiuvano i docenti…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 930 volte Guarda i dettagli...
Il Dirigente scolastico individua alcuni docenti ai cui attribuire l’incarico di Responsabile di laboratorio con i seguenti compiti: controllare e verificare in avvio di anno scolastico, utilizzando l’elenco descrittivo fornito dal DSGA, i beni contenuti in laboratori, officine e palestre, avendo cura durante l’anno del materiale didattico, tecnico e scientifico…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 715 volte Guarda i dettagli...
Il Dirigente scolastico, ai sensi della C.M. n° 193 del 3.8.2000, che da’ “la possibilità di avvalersi della collaborazione di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti” sceglie alcuni insegnanti a cui affidare l’incarico di Coordinatore di Dipartimento, con i seguenti compiti: presiedere e coordinare le…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 719 volte Guarda i dettagli...
All’interno di ciascun Consiglio di Classe il Dirigente Scolastico sceglie un docente a cui affidare il compito di coordinatore, le cui mansioni sono: preparare le riunioni dei consigli di classe, presiederle su delega del Capo d’Istituto e curare i contatti con i rappresentanti di classe (genitori ed alunni); coordinare lo…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 904 volte Guarda i dettagli...
La funzione docente si fonda sull’autonomia culturale e professionale degli insegnanti ; essa si esplica nelle attività individuali e collegiali e nella partecipazione alle attività di aggiornamento e formazione in servizio. In attuazione dell’autonomia scolastica i docenti, nelle attività collegiali, elaborano, attuano e verificano, per gli aspetti pedagogico-didattici, il piano…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 1626 volte Guarda i dettagli...
Come previsto dal C.C.N.L. Comparto Scuola, il Collegio dei Docenti delibera, per la piena attuazione del proprio piano dell’offerta formativa, un congruo numero di funzioni strumentali , da attribuire di anno in anno ad insegnanti della scuola che abbiano posto la propria candidatura presentando adeguato curriculum professionale. Attualmente i profili…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 990 volte Guarda i dettagli...
I collaboratori sono scelti dal Dirigente Scolastico, non dispongono di competenze proprie, ma possono esercitare soltanto le funzioni loro delegate dal Dirigente. Il collaboratore vicario è incaricato di sostituire il Dirigente Scolastico nei casi di sua assenza e/o impedimento e di coadiuvarlo nella gestione dell’Istituto secondo accordi di volta in…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 1256 volte Guarda i dettagli...
L'istituzione scolastica, in quanto luogo in cui molti soggetti interagiscono per realizzare un progetto formativo, rappresenta un sistema organizzativo complesso. Per questo è necessario che il modello organizzativo scolastico sia coerente con la specificità del servizio: da un lato si caratterizzi come aperto, flessibile, e adattabile a situazioni differenziate, dall’altro…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 4716 volte Guarda i dettagli...
Piazza Giovanni XIII , 30 - 80053 Castellammare di Stabia (NA) Uffici: 081/8712489 Fax: 081/8708069 Codice Meccanografico: NAIC8DH002 Codice Fiscale: 82009150630 Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA): SOMMA EUGENIA Articolazione dell'ufficio di segreteria: Segreteria ufficio contabilità Segreteria ufficio personale Segreteria ufficio alunni Segreteria ufficio protocollo…
data Inserito il: 17 Aprile 2013 Edit Letto 6994 volte Guarda i dettagli...
Pagina 7 di 8